Cos’è un traduzione? Cosa non è? | Seminario, Universitas Mercatorum (19-05-2022)
Cos’è una traduzione? Cosa non è?
Prospettive semantiche e interpretative
Forse, una delle più stimolanti questioni della storia letteraria. Forse, un buco nell’acqua, poiché nessuno avrà mai la risposta. La domanda a cui cercherà di rispondere questo seminario è fra le più temute in traduttologia: cos’è una traduzione? Al fine di offrire al pubblico una risposta utile e costruttiva, il seminario si svolgerà a partire da una riflessione intorno a una seconda domanda, speculare alla prima: cosa non è una traduzione? Grazie agli strumenti della traduttologia comparata e della semantica interpretativa, il quadro teorico del seminario si fonderà soprattutto sulla “Teoria della materia semantica”, concepita e sviluppata da Riccardo Raimondo nella sua recente monografia: Le Phenix Poëte et les Alouëtes. Traduire les Rerum vulgarium fragmenta de Pétrarque en langue française (XVIe-XXIe siècle): histoires, traditions et imaginaires, Peter Lang (Bruxelles, Berlin, Bern, New York, Oxford, Warszawa, Wien), 2022.